Il corso “SIRIO” è destinato prevalentemente ad adulti lavoratori o comunque a coloro che non possono frequentare nelle ore antimeridiane.
E’ stato attivato nell’anno scolastico 2001/2002 con una prima classe corso IGEA e da quest’anno è stata attivata una prima classe articolata ragionieri-geometri.
Il costo del corso è limitato al pagamento delle sole tasse scolastiche.
Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle 21:00.
I laboratori funzionanti, sono gli stessi che sono utilizzati dagli studenti dei corsi diurni.
La necessità del Progetto Sirio nasce dall’opportunità di venire incontro ad una utenza che ha
caratteristiche e bisogni diversi da quella diurna L’utenza è costituita da giovani che riprendono gli studi, consapevoli dell’emarginazione culturale e/o lavorativa cui vanno incontro con la sola licenza media e da
adulti che, già inseriti in un ambito lavorativo, vogliono qualificare la propria professionalità o sono spinti dal desiderio di accrescere le proprie conoscenze: pertanto, il percorso didattico tiene conto degli ostacoli da rimuovere in una personalità già formata, soprattutto come resistenza al cambiamento, difficoltà mnemoniche, necessità di crearsi un metodo.
A questo si aggiunge la competitività e la reticenza ad esporsi a giudizi altrui.
Il corso Sirio, pertanto, prevede un percorso flessibile con un numero di materie inferiori al corso diurno e una riduzione d’orario.
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale” attualmente presenti a: Roma,
Jesolo (VE), Napoli, Caltagirone (CT), Siracusa e Cesena. L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
|||
![]() |
![]() |
- commercializzazione ed erogazione servizi turistici
Istituto Tecnico Settore Economico(Amministrazione Finanza e Marketing-Sistemi Informativi Aziendali)

![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Servizi alle Imprese” attualmente presenti a: Viterbo, Grumello del Monte (BG), Brescia e Recanati (MC).
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
|||
![]() |
![]() |
- L’indirizzo generale “Amministrazione, finanza e marketing”
- L’articolazione “Sistemi informativi aziendali”
Lo studente può così comprendere la realtà contemporanea alla luce del confronto con la civiltà classica, che ha avuto un ruolo decisivo nella formazione della civiltà occidentale. L’accesso alla cultura classica è assicurato dallo studio intensivo del greco antico e del latino.
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Fruizione e valorizzazione
del patrimonio culturale” attualmente presenti a: Roma, Jesolo (VE), Napoli, Caltagirone (CT), Siracusa e Cesena. L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
|||
![]() |
![]() |
- Enogastronomia
- Servizi di sala e di vendita
- Accoglienza turistica
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Agroalimentare” attualmente presenti a: Teramo, Vetralla (VT), Minoprio (CO), Borgo Piave (LT), Conegliano (TV), Campobasso, Locorotondo (BA), Messina e San Secondo Parmense (PR).
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
|||
![]() |
![]() |
- trasformazione dei prodotti agricoli
- salvaguardia del territorio e della biodiversità
- Produzione, trasformazione, commercializzazione, controllo qualità e tracciabilità dei prodotti agrari e zootecnici
- Progettazione, direzione e collaudo opere di miglioramento nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia ambientale.
Lo studente può scegliere tra:
- L’articolazione “Produzioni e trasformazioni”
- L’articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio”
- L’articolazione “Viticoltura ed enologia”
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito “Sistema casa” attualmente presenti a Pavia oppure dell’ambito “Conservazione, riqualificazione e messa in sicurezza edifici e luoghi di interesse culturale” di Ferrara
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
||
![]() |
![]() |
- Progettazione, realizzazione, conservazione, trasformazione opere civili
- Organizzazione, assistenza, gestione cantiere
- L’indirizzo generale “Costruzioni, ambiente e territorio”