Istituto Tecnico Settore Tecnologico (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria)

loc. Ceramidio,
88811 CIRO MARINA KR
Cod. Meccanografico: KRTA004018
Telefono: 096235994
Email: KRIS00400C@istruzione.it
Responsabile di plesso: prof. Vincenzo Rota
88811 CIRO MARINA KR
Cod. Meccanografico: KRTA004018
Telefono: 096235994
Email: KRIS00400C@istruzione.it
Responsabile di plesso: prof. Vincenzo Rota
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tra le figure professionali più
|
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Agroalimentare” attualmente presenti a: Teramo, Vetralla (VT), Minoprio (CO), Borgo Piave (LT), Conegliano (TV), Campobasso, Locorotondo (BA), Messina e San Secondo Parmense (PR).
L’Università più idonea alle tue caratteristiche. Visita il portale Universitaly
|
|||
![]() |
![]() |
Il 18,4% delle industrie prevedono assunzioni
Centinaia di migliaia di imprese operano nel settore agrario e costituiscono una parte molto importante del tessuto produttivo nazionale oltre alla produzione, il valore aggiunto del settore è costituito dalle attività di:
- trasformazione dei prodotti agricoli
- salvaguardia del territorio e della biodiversità
L’indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria comprende:
Coltivazioni, allevamento, biotecnologie, gestione dell’ambiente e territorio
Ambiti professionali:
- Produzione, trasformazione, commercializzazione, controllo qualità e tracciabilità dei prodotti agrari e zootecnici
- Progettazione, direzione e collaudo opere di miglioramento nel pieno rispetto della tutela e salvaguardia ambientale.
Lo studente può scegliere tra:
- L’articolazione “Produzioni e trasformazioni”
- L’articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio”
- L’articolazione “Viticoltura ed enologia”